23 Settembre 2015 Published in Corsi Autofinianziati

ADDETTO/ADDETTA ALLA SEGRETERIA

ADDETTO/ADDETTA ALLA SEGRETERIA

(ossia operatore/operatrice per l’organizzazione e gestione delle attività di Segreteria, l’accoglienza e le informazioni)

Settore di Intervento: AMMINISTRAZIONE E GESTIONE

Durata:                           900 ORE (Di cui 500 teoriche e 400 stage)

Requisiti d’accesso: Aver compiuto 18 anni di età ed aver conseguito titolo di istruzione secondaria superiore. In mancanza del titolo di studio, almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.

DESCRIZIONE: Organizza e gestisce l’accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, la protocollazione e l’archiviazione dei documenti, la redazione di testi e l’organizzazione di riunioni e trasferte.

Tipologia Rapporti di lavoro: si tratta normalmente di un rapporto di lavoro dipendente.

Collocazione contrattuale: il livello contrattuale della figura varia a seconda del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di riferimento per il settore in cui la figura professionale opera.

Collocazione organizzativa: si tratta di una professionalità che è presente in buona parte delle organizzazioni private o pubbliche, di piccole o di grandi dimensioni, e può avere diversi livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione in contesti diversi: da addetto front office o addetto battitura testi o centralinista o addetto protocollo fino a segretaria di direzione o responsabile di segreteria.

Opportunità sul mercato del lavoro: le prospettive occupazionali e le possibilità di carriera orizzontali e verticali dipendono dalle condizioni del mercato del lavoro locale relative al settore di riferimento della figura professionale. Si sottolinea comunque che, proprio per il carattere di trasversalità che la caratterizza, la figura professionale presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico ad un altro.

IL CORSO VERRÀ ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI

Per informazioni ed iscrizioni ai corsi rivolgersi ai seguenti numeri:

Cell. 3928321679 - 3487620999

Tel/Fax 0832/731436

Read 1709 times
Last modified on Lunedì, 12 Ottobre 2015 11:46
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok