TECNICO DELLA DEFINIZIONE DI STRATEGIE DI MERCATO,
DELLA PIANIFICAZIONE DI AZIONI DI MARKETING E DELLA GESTIONE DI RAPPORTI CON LA CLIENTELA E LE RETI DI VENDITA.
(Ossia Tecnico della commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari)
Settore di Intervento: Agricoltura, zootecnia, silvicoltura e pesca
Durata: 600 ORE (Di cui 360 teoriche e 240 stage)
Requisiti d’accesso: Aver compiuto 18 anni di età ed aver conseguito titolo di istruzione secondaria superiore.
DESCRIZIONE: Il Tecnico della commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari si occupa di impostare strategie di mercato, pianificare azioni di marketing e gestire rapporti con la clientela e le reti di vendita.
Tipologia Rapporti di lavoro: opera sia come dipendente in imprese di varie dimensioni sia come lavoratore autonomo.
Collocazione contrattuale: può avere diverse collocazioni contrattuali ma la più ricorrente è il contratto relativo al settore commercio.
Collocazione organizzativa: opera nell'organizzazione imprenditoriale a diretto contatto con il vertice dell'impresa. Nelle piccole e medie imprese può coincidere con la figura dell'imprenditore o con il responsabile dell'azienda.
Opportunità sul mercato del lavoro: oltre alle attività consolidate, nuove opportunità vengono offerte grazie alla realizzazione delle filiere corte. Si assiste ad un rapporto più vicino fra produttore e consumatore e ad una accentuata attenzione alla tracciabilità delle filiere dei prodotti in genere. Buone opportunità possono anche essere offerte dai progetti comprensoriali o di area, di tipo pubblico e privato volti a valorizzare le produzioni tipiche e locali.
IL CORSO VERRÀ ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI
Per informazioni ed iscrizioni ai corsi rivolgersi ai seguenti numeri:
Cell. 3928321679 - 3487620999
Tel/Fax 0832/731436