OPERATORE/OPERATRICE PER LE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA FAMILIARE ALL'INFANZIA
Settore di intervento: servizi socio sanitari
Durata: 900 ore (di cui 520 di lezioni teorico – pratiche e 380 ore di stage)
Requisiti d’accesso: conseguimento dell'obbligo scolastico e aver compiuto 18 anni di età
DESCRIZIONE: Si tratta di una professionalità che svolge attività di livello base di cura e assistenza a domicilio di bambini, soddisfacendone i bisogni primari e promuovendone una condizione di benessere e sicurezza.
Tipologia Rapporti di lavoro: può operare con rapporto di lavoro dipendente di tipo domestico a tempo pieno o part-time o con le altre tipologie contrattuali previste dalla legislazione vigente per le specifiche mansioni.
Collocazione contrattuale: se il contesto lavorativo è di tipo domestico la collocazione contrattuale è tra il 1° e/o al 2° livello del CCNL dei lavoratori domestici.
Collocazione organizzativa: la figura svolge la propria attività prevalentemente alle dirette dipendenze della famiglia ma può collocarsi in altri contesti lavorativi.
Opportunità sul mercato del lavoro: l'aumento esponenziale delle necessità di conciliazione vita-lavoro all'interno dei nuclei familiari ha reso necessario sviluppare una molteplicità di tipologia di servizi flessibili per la prima infanzia, integrando quelli offerti da strutture e servizi per la infanzia presenti sul territorio.
IL CORSO VERRÀ ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI
Per informazioni ed iscrizioni ai corsi rivolgersi ai seguenti numeri:
Cell. 3928321679 - 3487620999
Tel/Fax 0832/731436