
Corsi Finanziati (6)
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) PUGLIA 2014-2020
CORSO GRATUITO DI RIQUALIFICAZIONE O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO)
L’obiettivo del corso sarà quello di fornire strumenti utili alla formazione per la riqualificazione in Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) degli operatori già impegnati presso strutture del settore sanitario, socio-sanitario e socio-assistenziale della Regione Puglia.
Nell Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 04 marzo 2021 è stata pubblicata la lista dei corsi autorizzati per erogare percorsi gratuiti di Riqualificazione OSS ai dipendenti di strutture sanitarie e socio-sanitarie che ne hanno fatto richiesta entro settembre 2020.
DEA CENTER è stata autorizzata per l’erogazione di un corso in provincia di Lecce.
Dal 05 marzo 2021 e fino ai 30 giorni successivi, i discenti che sono stati autorizzati nella medesima graduatoria, dovranno effettuare la scelta accedendo con le proprie credenziali sul sito www.sistema.puglia.it.
Chi può accedere?
Possono accedere i lavoratori che abbiano regolarmente inviato entro settembre 2020, la richiesta sul portale www.sistema.pouglia.it, che siano stati autorizzati con la D.D. 314 del 23 febbraio 2021 e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- in possesso di qualifica professionale regionale di assistente familiare – cod. 428 del Repertorio ovvero corsi regionali autorizzati dalla Regione Puglia precedentemente all’adozione del RRFP – ovvero Operatore Tecnico dell’Assistenza (O.T.A.), Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) o Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari (A.D.eS.T.) autorizzati dalla Regione Puglia o Ausiliario Sanitario;
- in possesso di esperienza lavorativa di almeno 12 mesi anche non continuativi, la quale sia maturata alla pubblicazione dell’avviso;
- in servizio a tempo indeterminato/determinato alle dirette dipendenze di strutture pubbliche/private/di enti ecclesiastici, sanitarie ospedaliere e a carattere socio-sanitario e socio-assistenziale;
- personale che ha potuto vantare esperienza lavorativa di almeno 5 anni con mansioni da operatore dell’assistenza socio-sanitaria tale da aver consentito l’acquisizione di competenze riconoscibili in termini di crediti formativi.
Numero di partecipanti: da un minimo di 8 a un massimo di 11 in base all’origine di arrivo delle richieste sulla piattaforma regionale www.sistema.puglia.it.
Durata: 420 ore.
Periodo: da aprile a novembre 2021.
Sede di svolgimento: via Gastone Valente, 58 – Salice salentino (Lecce).
Corso autorizzato con D.D. della Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia n. 314 del 23 febbraio 2021 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 04 marzo 2021 a valere sull’Avviso Pubblico n. 4/FSE/2020 “Misure compensative di cui all’art. 3 del Regolamento Regionale n. 17 del 03/12/2018: Riqualificazione O.S.S.”, approvato con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 1219 del 06 luglio 2020 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 99 del 09 luglio 2020
TECNICO PER LA GESTIONE DELLA CANTINA
ISCRIZIONI PROROGATE FINO ALLE ORE 16.00 DEL 07/11/2019 CORSO " TECNICO PER LA GESTIONE DELLA CANTINA" AVVISO PUBBLICO N. 5/FSE/2018
ISCRIZIONI PROROGATE FINO ALLE ORE 16.00 DEL 07/11/2019 CORSO " TECNICO PER LA GESTIONE DELLA CANTINA" AVVISO PUBBLICO N. 5/FSE/2018
Link: GRADUATORIA
Moduli da scaricare:
- Dichiarazione Sostitutiva
- Domanda di Partecipazione
- Regolamento per le selezioni
- Informativa sulla Privacy
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
BANDO E REGOLAMENTO
In data 28 dicembre 2018 il RTS E. FERMI – OMNIAPRO – DEA CENTER ha pubblicato il BANDO/REGOLAMENTO per la presentazione delle DOMANDE DI PARTECIPAZIONE alle PROVE DI SELEZIONE dei corsi gratuiti di qualifica per OPERATORE SOCIO SANITARIO.
- BANDO/REGOLAMENTO (download) AGGIORNATO AL 6 FEBBRAIO 2019
- AVVISO DI RETTIFICA BANDO/REGOLAMENTO (download)
CORSO SEDE DI SALICE SALENTINO (LE)
GRADUATORIA DEFINITIVA SEDE DI SALICE SALENTINO
- Scarica DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SALICE SALENTINO (pdf)
- Scarica DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SALICE SALENTINO (word)
AVVISO
CONVOCAZIONI ORALI DEL 29 MARZO – SEDE DI SALICE SALENTINO (DOWNLOAD)
DATE DI SELEZIONE PER LA SEDE DI SALICE SALENTINO
- Le prove scritte si terranno il 18 e il 19 Marzo 2019 , secondo il calendario di convocazione che sarà pubblicato dopo il termine di presentazione delle domande
- Coloro i quali avranno superato le prove scritte (sarà pubblicata graduatoria e calendario di convocazione), saranno convocati per le prove orali in data venerdì 29 Marzo 2019.
NOTA BENE: in assenza di altre comunicazioni i/le candidati/e dovranno presentarsi nelle date indicate muniti di documento di identità in corso di validità, in mancanza NON saranno ammessi alle prove di selezione.
CALENDARIO DI CONVOCAZIONE SELEZIONE SCRITTA – SEDE DI SALICE SALENTINO (DOWNLOAD)
Riferimento telefonico SALICE SALENTINO 0832 731436
CORSO SEDE DI MASSAFRA (TA)
GRADUATORIA PARZIALE – AMMISSIONE PROVA ORALE – SEDE DI MASSAFRA
AVVISO
DATE DI SELEZIONE PER LA SEDE DI MASSAFRA
- prova scritta (test): sabato 16 febbraio 2019 ore 09:00 presso il Liceo Scientifico “De Ruggieri” – Via Crispiano, sn – Massafra
- prova orale (colloqui): lunedì 25 febbraio 2019 ore 9:00 presso la sede del Centro di Formazione Professionale “E. Fermi” – Via Bologna, 2 – Massafra
NOTA BENE: in assenza di altre comunicazioni i/le candidati/e dovranno presentarsi nelle date indicate muniti di documento di identità in corso di validità, in mancanza NON saranno ammessi alle prove di selezione.
Riferimento telefonico Massafra 0998804917
CORSO SEDE DI BARI
AVVISO
CALENDARIO PROVE DI SELEZIONE PER LA SEDE DI BARI
- Le prove scritte si terranno mercoledì 20 febbraio 2019 e giovedì 21 febbraio 2019, secondo il calendario di convocazione che sarà pubblicato dopo il termine di presentazione delle domande
- Coloro i quali avranno superato le prove scritte (sarà pubblicata graduatoria e calendario di convocazione), saranno convocati per le prove orali in data martedì 26 febbraio 2019 e mercoledì 27 febbraio 2019.
NOTA BENE: in assenza di altre comunicazioni i/le candidati/e dovranno presentarsi nelle date indicate muniti di documento di identità in corso di validità, in mancanza NON saranno ammessi alle prove di selezione.
Riferimento telefonico Bari 0805611427
DOWNLOAD TEST
- BATTERIA TEST (download) AGGIORNATO AL 04 FEBBRAIO 2019
- ELENCO DOMANDE SOSTITUITE E/O MODIFICATE (download)
L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) Le attività dell’Operatore Socio Sanitario, come previsto Regolamento Regionale n. 28/2007, sono rivolte alla persona ed al suo ambiente di vita e si esplicano, in particolare, in:
- Assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;
- Intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
- Supporto gestionale, organizzativo e formativo.
L’O.S.S. svolge la propria attività nel settore sociale e in quello sanitario ed, in particolare, in strutture di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali, semi-residenziali, ospedaliere ovvero direttamente al domicilio dell’utente.
La predetta attività viene realizzata in collaborazione con gli altri Operatori Professionali preposti all’assistenza sanitaria e sociale, secondo il criterio del lavoro multidisciplinare.
DESTINATARI
I requisiti dei destinatari dei corsi di qualifica OSS sono i seguenti:
- Inoccupati e/o disoccupati
- Residenti e/o domiciliati in un Comune della Regione Puglia
- In possesso del diploma di scuola dell’obbligo ai sensi della normativa vigente
- Che abbiano compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso
Per gli allievi stranieri, inoltre, rappresenta un ulteriore requisito di accesso il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
SEDI E ARTICOLAZIONE DEI CORSI
Il RTS E. FERMI – OMNIAPRO – DEA CENTER organizza n°3 corsi di qualifica O.S.S. nelle sedi di entrambi gli Organismi accreditati ai sensi della DGR. n.195/2012 e s.m.i.:
- MASSAFRA (TARANTO) – “E. FERMI” – Via Bologna, 2 – 099 8804917 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- BARI – OMNIAPRO – Via E. Pappacena, 22 – 080 5611427 – m@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In data 26 novembre 2018 con Determinazione n.1347 (su BUR 155/2018), è stato approvato e finanziato il corso con sede a Salice Salentino (LE).
In data 29 gennaio 2019 è stato firmato l’atto unilaterale d’obbligo con la Regione Puglia per:
- SALICE SALENTINO (LECCE) – DEA CENTER – Via Gastone Valente, 58 – 0832 731436 – 348 76 20 999 – 370 12 55 803 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ognuna delle edizioni potrà essere accolto un numero massimo di 18 allievi.
Ogni corso ha una durata complessiva di n°1000 ore di cui n°550 di teoria da svolgersi in aula e n°450 di tirocinio presso servizi e strutture sanitarie ospedaliere oppure strutture socio assistenziali e sociosanitarie autorizzate ed iscritte nei rispettivi registri regionali, nel rispetto delle Leggi Regionali n. 19/2006 e n. 8/2004 nel cui ambito è previsto l’impiego della figura professionale dell’O.S.S., pubbliche e private appositamente convenzionate.
PROGRAMMA
È articolato nelle seguenti aree disciplinari:
- Area socio culturale, istituzionale e legislativa;
- Area psicologica e sociale;
- Area igienico-sanitaria;
- Area tecnico-operativa.
Tutti i docenti impegnati nella realizzazione del progetto hanno maturato almeno 10 anni di esperienza professionale in attività proprie del settore/materia oggetto della docenza.
ISCRIZIONI E SELEZIONI
Almeno 30 giorni prima della scadenza delle iscrizioni, sarà pubblicato sui siti degli organismi attuatori (www.formazionefermi.it, www.omniapro.it e www.deacenter.it) il BANDO/REGOLAMENTO contenente le modalità, i criteri, le date, le sedi ed ogni informazione utile per le selezioni. Verrà assicurata la più ampia diffusione ed informazione presso le sedi formative, presso i Centri per l’Impiego e mediante idonea cartellonistica e appositi spot radiofonici.
Ai fini delle selezione degli/delle allievi/e, il RTS il RTS E. FERMI – OMNIAPRO – DEACENTER pubblicherà sui siti internet (www.formazionefermi.it, www.omniapro.it e www.deacenter.it), almeno 20 giorni prima della data fissata per le prove di selezione, le batterie di test e relative soluzioni dalle quali saranno estratti i quesiti da somministrare all’atto della prova medesima.
La domanda di partecipazione alle prove di selezione dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 12.00 del 11/02/2019 per le sedi di Massafra (TA) e Bari ed entro e non oltre le ore 12.00 del 11/03/2019 per la sede di Salice Salentino (LE). Per le modalità di invio si fa riferimento al bando regolamento e alla domanda di partecipazione disponibile in sede o scaricabile dal sito delle rispettive sedi e/o pagina Facebook OSS Formazione Fermi Ominapro DeaCenter. Gli orari di sportello per la consegna delle domande a mano sono i seguenti:
SEDE DI SALICE SALENTINO – “DEA CENTER sas”: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30
SEDE DI MASSAFRA (TA) – “E. FERMI” : dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
SEDE DI BARI – “OMNIAPRO”: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
WELFARE TO WORK
Corsi finanziati dalla Regione Puglia e dalla Comunità Europea, dal Fondo Sociale Europeo, destinati a persone disoccupate, iscritte presso i CPI (Centri per l’Impiego) di riferimento della Provincia di appartenenza:
Si attivano i seguenti corsi:
- Corso Avvio alla Professione di Assistente Familiare
- Corso HACCP
- Corso Patente europea del Computer
- Corso di Inglese di Base ed Inglese Avanzato
- Commercio e somministrazione di bevande ed alimenti
- Nic e Post Nic
Per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri:
Cell. 3928321679 - 3487620999
Tel/Fax 0832/731436
RISORSA DONNA PER L’IMPRESA
ASSE II OCCUPABILITÀ – P.O. PUGLLIA FSE 2007 – 2013 (Avviso n. LE/04/2012)
Corso completamente finanziato dal Fondo sociale Europeo e dalla Regione Puglia, riservato a donne disoccupate, inoccupate o svantaggiate socialmente.
Obiettivo specifico: migliorare l’accesso delle donne sull’occupazione e ridurre le disparità di genere.
Obiettivo operativo: sostenere l’accesso delle donne al mercato del lavoro.
Azione: interventi di orientamento, formazione e accompagnamento all’imprenditorialità
Per informazioni ed iscrizioni ai corsi rivolgersi ai seguenti numeri:
Cell. 3928321679 - 3487620999
Tel/Fax 0832/731436